A cena con Caruso

Qualche giorno a Sorrento per il mio compleanno .

In questa piccola e splendida cittadina dove Caruso ha trascorso del tempo , c’ è ristorante un po’ nascosto in un vicolo adiacente a Piazza Tasso , in pieno centro : Ristorante Museo Caruso

Il proprietario conobbe Guido D’Onofrio , amico del figlio del tenore e suo collaboratore. Dalla loro amicizia nacque l’idea di questo “ristorante museo” dove sono raccolti numerosi cimeli e fotografie . Appena entri respiri subito l’aria magica della sua storia , senti la sua musica echeggiare nella sala , ti immergi in una dimensione di altri tempi.

Arredamento elegante e luce soffusa creano una atmosfera suggestiva che invita l’ospite a rilassarsi e godersi la cena caratterizzata da una cantina d’eccezione e un menù pieno di prelibatezze gastronomiche.

Puoi scegliere dal menù à la carte o lasciarti trasportare dai menù degustazioni (cambiano secondo le stagioni e i prodotti disponibili ) Quest’ultima è stata la nostra scelta e non ce ne siamo pentiti.

“canta pe’ me ” ci ha meravigliato con:

  • Jamon Serrano con stracciatella di bufala, tartufo estivo e pomodorini gialli
  • Gelato di pollo croccante con salsa all’aglio orsino ..una sorpresa veder arrivare il pollo su uno stecco tipo un vero gelato 😅 
  • Spaghettoni fatti in casa con datterini ,spuma di provolone del Monaco e pesto di basilico
  • Filetto di maialino nero Casertano con peperoncini di fiume contro peperone crusco
  • Mega bignè con gelato alla vaniglia , croccante al Rocher e salsa di cioccolato caldo…questo colato al momento al tavolo … una vera delizia ! 🔝

Prezzo giusto per cibo , location e servizio. Un plauso al cameriere che ci ha deliziato con i racconti e aneddoti del grande Maestro

e poi…era sempre il mio compleanno !! quindi candelina d’obbligo e tante bollicine  🥰 

Maggio 2022

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *